os3d – Programma di chirurgia guidata

Chirurgia guidata in implantologia: tutti i vantaggi di questa tecnica

Chirurgia guidata in implantologia: tutti i vantaggi di questa tecnica

La chirurgia guidata in implantologia è una nuova tecnica odontoiatrica che utilizza computer e software di simulazione non solo per creare delle protesi personalizzate, ma anche durante l’operazione per inserire l’impianto dentale.

Questa tecnica si può utilizzare sia per i pazienti che hanno perso completamente i denti naturali, edentulo totale, sia per coloro che hanno denti residui, edentulo parziale. I pazienti in età adulta possono perdere i denti a causa per esempio di carie profonde, di alcune conseguenze patologiche, di paradontite, di traumi o di incidenti. Tra i fattori che portano alla caduta dei denti, inoltre, ci sono una scarsa igiene orale oppure abitudini alimentari scorrette.

L’edentulismo totale o parziale, e i pazienti lo sanno, influenza, peggiorandole, la qualità della vita e l’autostima. L’edentulia totale e l’edentulia parziale portano a una condizione clinica che produce un effetto antiestetico visibile a occhio nudo da tutti. Inoltre, ne risente anche la masticazione che in queste condizioni può causare altre problematiche. Per queste ragioni, questa patologia dentale provoca ripercussioni sul piano psicologico e sociale di chi ne soffre.

Qualunque sia la ragione della caduta di uno o più denti, grazie alla chirurgia odontostomatologica o orale, e nello specifico all’implantologia dentale, è possibile ripristinare i denti e il loro aspetto naturale mediante un intervento chirurgico. Molto spesso, però, i pazienti edentuli hanno paura di sottoporsi a un trattamento chirurgico dentale. Naturalmente, il primo pensiero va al dolore post-operatorio! Seguono il pensiero del disagio che si prova durante l’operazione e dello stato d’ansia che lo precede. Insomma, che il timore del paziente sia legato al prima, al durante o al dopo intervento, il paziente potrebbe rinunciarvi e scappare da un momento all’altro!

Da oggi, grazie alla chirurgia guidata in implantologia, potrai tranquillizzare e rassicurare i tuoi pazienti e promettergli un’esperienza diversa. Continua a seguire questa guida per capire come funziona e quali sono i vantaggi di questa tecnica.

implantologia computer guidata vantaggi

Chirurgia orale tradizionale VS chirurgia orale guidata

L’intervento di chirurgia orale tradizionale ha un importante difetto: si basa su lastre e radiografie 2D, a due dimensioni. Quando l’odontoiatra esegue un intervento di implantologia dentale, deve fare i conti con volumi e altezze non visualizzabili utilizzando soltanto il 2D. Quindi, sarà complicato visualizzare per esempio la volumetria del tessuto osseo.

L’innovativa tecnica della chirurgia guidata in implantologia, invece, grazie a software come os3d, permette di ottenere anche altri importantissimi dati anatomici del paziente. Tramite la ricostruzione dell’immagine 3D dell’anatomia acquisita da qualsiasi tipo di TAC (Cone beam o spirale) è infatti possibile visualizzare le zone più nascoste dell’anatomia del paziente. Come il volume dei denti e delle gengive, le diverse densità dei tessuti, le densità ossee e quelle dello smalto.

Questo riduce notevolmente i rischi di errore da parte del chirurgo e consente un intervento semplice e immediato, con risultati davvero incredibili!

Chirurgia guidata in implantologia: i vantaggi

Quali sono i vantaggi della chirurgia guidata in implantologia? Ecco cosa c’è da sapere!

È precisa al millimetro

La chirurgia guidata è molto precisa e affidabile. Infatti, i pazienti non hanno più bisogno di aspettare l’intervento, perché la pianificazione è in tempo reale. Il medico odontoiatra, già specializzato, segue le direttive del software ed è più preciso con gli strumenti, grazie alle nuove tecnologie a sua disposizione.

Riduce il rischio di lesioni o dolore

Lesioni e dolore intenso legati all’intervento e al decorso post-operatorio si possono dimenticare, perché sono un ricordo del passato! Se prima l’odontoiatra aveva bisogno di creare delle microlesioni per ottenere un ottimo risultato, oggi la precisione raggiunta con la chirurgia guidata rende tutto più semplice ed efficace, riducendo così il dolore. In molti casi, non serve fare lesioni, quindi il dolore si azzera anche dopo l’operazione.

Il decorso è più semplice

Il decorso è più semplice, perché il trattamento è estremamente preciso e affidabile. Così, il paziente deve solo aspettare di riprendersi. Il decorso semplificato rende più semplice tornare alla vita di tutti i giorni dopo l’intervento.

programma di diagnostica e pianificazione chirurgica guidata os3d

L’intervento è più veloce

L’intervento è più veloce, perché il medico specialista sa già dove intervenire in modo mirato, preciso e affidabile. Anche senza la chirurgia guidata il medico sa cosa fare e come operare, ma il supporto della tecnologia lo aiuta a farlo prima e con maggiore precisione. Quindi, anche in termini di tempo l’intervento risulta più veloce, mantenendo i risultati promessi.

Ottieni ottimi risultati

L’utilizzo della chirurgia guidata offre risultati qualitativamente migliori e in meno tempo rispetto ai metodi tradizionali. I risultati si manifestano nella vita di tutti i giorni, quando si torna a mangiare e a sorridere!

Entra nella nuora epoca della diagnostica e della pianificazione chirurgica

Implantologia computer guidata: come funziona

L’implantologia computer guidata si basa su programmi per il computer riservati agli odontoiatri.

La chirurgia guidata in implantologia permette di ottenere una fotografia tridimensionale della situazione del cavo orale del paziente. In una prima visita, è bene consultare eventuali lastre precedenti. Poi, il dentista farà una fotografia della situazione con una TAC.

Questo è necessario per ricostruire una visuale in 3D della bocca al computer. L’odontoiatra si renderà conto delle criticità e potrà già richiedere eventuali protesi personalizzate da fare. Gli strumenti da impiantare vengono realizzati con le stampanti 3D, che si basano sulle immagini elaborate da programmi specifici come il software os3d. Gli operatori dei laboratori odontotecnici, infatti, riceveranno tutte le informazioni necessarie per realizzare una dima chirurgica.

Successivamente, l’odontoiatra potrà predisporre quanto necessario per procedere all’operazione.

I dentisti, guardando lo schermo del computer, possono lavorare in sicurezza grazie a un’accurata ricostruzione 3D del cavo orale del paziente. Così, l’intervento ha maggiore precisione e attendibilità. In base all’osso disponibile, si possono ottenere non solo informazioni sulla parte da impiantare, ma molto di più. Se sotto ci sono dei problemi, oppure delle zone di rischio come i nervi, si possono evitare facilmente quando si impiantano i nuovi elementi dentari.

Il punto di forza di questa tecnica, come abbiamo visto, è la velocità, con un aumento della sicurezza e dell’igiene. Infatti, la protesi viene definita su misura del paziente e, in meno di 72 ore, viene impiantata al suo posto senza ulteriori indugi. In molti casi, la precisione è tale che non servono punti di sutura. Senza questi punti, è più facile riprendersi e anche i tessuti molli si rimarginano più velocemente. Così, il dolore è talmente limitato che il paziente non ha bisogno di terapie farmacologiche prima o dopo l’intervento.

Il dentista odontoiatra può utilizzare il software anche per avere documentazione digitale valida per il prima e per il dopo intervento. Così, se fossero necessari ulteriori interventi, oppure in caso di visite, l’odontoiatra può ottenere tutte le informazioni che servono con un clic.

Chirurgia guidata in odontoiatria: quando serve

La chirurgia guidata odontoiatrica è un supporto valido anche per le operazioni più complesse perché riduce quasi a zero il rischio di errore. Progettare le guide chirurgiche assicura, infatti, un alto livello di accuratezza e predicibilità dei risultati nel posizionamento degli impianti dentali. La maggiore precisione e tutti gli altri vantaggi di programmi come os3d, inoltre, aiutano i professionisti del settore ad essere al passo con le nuove scoperte e innovazioni in ambito odontoiatrico.

Dal lato dei pazienti, la chirurgia guidata è molto valida quando la persona ha bisogno di un decorso operatorio veloce. Per i pazienti è importante anche sapere che sono in buone mani e che grazie a questa tecnica non avranno più paura di andare dal dentista.

I software per la chirurgia guidata sono in costante aggiornamento e questa tecnologia sarà sempre di più a disposizione in Italia.

Il programma di pianificazione chirurgica guidata os3d

Il programma di pianificazione chirurgica os3d offre tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato. Avere un alleato potente nel tuo studio odontoiatrico permetterà di rassicurare i pazienti e di avvicinarne altri incerti.

Con os3d potrai finalmente pianificare l’intervento chirurgico in maniera accurata e senza rischi, ridurre il numero di incisioni chirurgiche, ridurre la durata dell’intervento e dei tempi di guarigione. Scopri tutte le funzionalità nel dettaglio qui.

Utilizzare il programma di diagnostica os3d è davvero semplice. Grazie alle nostre videoguide e alle istruzioni di utilizzo in formato PDF, potrai pianificare, mostrare e realizzare l’intervento implantare che desideri.

Os3d è 100% digital: seguici sui profili social per essere costantemente aggiornato e seguire le fasi che porteranno il programma ad evolversi ed aggiornarsi. Siamo su: Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter.

Acquista subito la licenza o scarica la demo per testare il software di chirurgia guidata os3d! Rimarrai a bocca aperta!

Photo created by jcomp