
RENDERING DI VOLUME
OS3D garantisce un’accurata ricostruzione del 3D dell’anatomia a partire da dati DICOM, mostrando con grande precisione e realismo i dettagli delle zone più nascoste dell’anatomia del paziente, insieme alla sua situazione clinica.
La ricostruzione dell’immagine 3D acquisita da qualsiasi tipo di TAC (Cone beam o spirale), è automatica e immediata: basterà caricare i dati DICOM per avere – in pochissimi secondi – la ricostruzione dell’anatomia del paziente. Gli strumenti di gestione del 3D messi a disposizione da os3d consentono di navigare tra le diverse densità dei tessuti: dalle mucose dei seni mascellari passando per le densità ossee della spongiosa e della corticale per arrivare a quelle dello smalto.
Il programma mette a disposizione potenti tool di gestione del 3D come i piani di sezione del volume 3D e il tool di trasparenza per visualizzare i dettagli anatomici più piccoli.
Piani di sezione del volume 3D
- Volume: il bottone del parallelepipedo 3D dà accesso alla visualizzazione del volume di ricostruzione 3D.
- Piani: visualizzando il Volume 3D sono sempre presenti i 3 riferimenti dei piani di taglio, distinti per colori, per avere sempre chiaro il punto in cui si sta operando.
Tool di trasparenza
Con il tool di trasparenza è possibile controllare la trasparenza di oggetti selezionati o di tutti gli oggetti di un layer. Con gli effetti di trasparenza è possibile migliorare i disegni, riducendo, ad esempio, l’evidenza di alcune immagini.
È possibile utilizzare la trasparenza anche per ridurre la visibilità di oggetti e layer utilizzati solo per riferimento, oppure ancora per dare spicco alla presenza del nervo mandibolare in relazione agli impianti posizionati.