Tutorial semplici per diventare subito esperti.
Guarda le videoguide specifiche per ciascuna delle principali funzioni di os3d.
Osserva il corretto funzionamento del programma, accompagnato da spiegazioni semplici e documentazione chiara.
Ogni videoguida è corredata da un PDF che potrai scaricare e stampare: una pratica guida sempre a tua disposizione!
SCHERMATA PROGETTI
La “Schermata Progetti” rappresenta la prima interfaccia del programma e consente di importare all’interno del programma le immagini provenienti dalla TAC. Per ciascuna serie DICOM è possibile creare un numero infinito di progetti.
CALIBRAZIONE VOLUME
La finestra di “Calibrazione Volume” consente di effettuare alcune correzioni alle immagini della TAC, per esempio riducendo il volume dei dati di interesse (VOI), per agevolare le operazioni di calcolo del software.
CREA ARCO
La funzione “Crea Arco” è la prima funzione da eseguire per poter iniziare una pianificazione implantare sull’anatomia del paziente. La creazione dell’arco permette la generazione delle relative visuali cross e panoramica.
CREA NERVO
Le funzioni relative al Nervo, presenti solamente nel caso in cui si stia diagnosticando su un inferiore (mandibola), consentono di tracciare questo elemento anatomico necessario affinché si possa procedere ad una corretta pianificazione implantare.
RIALZO DI SENO NASALE
Le funzioni relative al Seno nasale sono presenti solamente nel caso in cui si stia diagnosticando su un superiore (mascella), consentono di tracciare questo elemento anatomico necessario affinché si possa procedere ad una corretta pianificazione implantare.
CREA IMPIANTO
Con le funzioni “Crea Impianto” e “Opzioni Impianti” il software consente di posizionare impianti, dimensionati dall’utente stesso a seconda delle necessità, e di poter modificare in seguito il loro orientamento e la loro geomentria.
PROPRIETA' IMPIANTO
Il comando “Proprietà Impianto” consente di modificare le dimensioni dell’impianto e nello specifico sia della fixture che dell’abutment, nonchè la sua geometria scegliendo se inserire un impianto conico o cilindrico.
ZOOM
Lo Zoom permette di ingrandire e ridurre l’immagine per evidenziare una particolare area di interesse.
PAN
La funzione “Sposta” (pan) consente la traslazione dell’immagine in qualsiasi direzione ed è sfruttabile in ogni visuale. La funzione “Seleziona” permette il posizionamento del cursore in un particolare punto scelto e consente la rotazione dell’immagine solo nella visuale 3D.
MISURAZIONI
Le funzioni “Misurazioni Lineari” e “Densità Profilo Osseo” consentono di effettuare queste specifiche misure in ciascuna vista bidimensionale.
FUNZIONI DI GESTIONE 3D
Il 3D consente all’utente di visualizzare le immagini TAC nella dimensione trimensionale e di poter applicare alcune funzioni che permettono di diagnosticare al meglio le emergenze e di poter meglio comunicare con il paziente grazie all’utilizzo di immagini comprensibili anche per i non addetti.
FINESTRA PIENA
La funzione “Schermo Intero” consente di ingrandire tutte le visuali 2D e 3D, selezionando quella di interesse.
GOMMA
La funzione “Gomma” permette una pulizia manuale delle immagini TAC ed eventualmente l’eliminazione anche di parti dell’anatomia non necessarie per la pianificazione implantare.